Viaggio in Uzbekistan fai da te 2025, tutto quello che devi sapere
Noi e l’Uzbekistan. Il desiderio di visitare quelle lande sconfinate battute in passato da antiche carovane si è fatto strada a piccole dosi.
Filosofia di viaggio innovativa e responsabile, alternativa al più diffuso turismo di massa. Caratterizzato da una mobilità ridotta attraverso i percorsi meno battuti, lungo i quali l’anima delle culture locali emerge in modo autentico. Ci si muove nel rispetto della natura, ammirando paesaggi, scoprendo angoli nascosti e usanze.
Noi e l’Uzbekistan. Il desiderio di visitare quelle lande sconfinate battute in passato da antiche carovane si è fatto strada a piccole dosi.
Il nostro viaggio in Moldova è nato quasi per caso. (altro…)
La Toscana è una regione che sa sempre stupire. (altro…)
Il Salento è una regione storica della Puglia ed è una destinazione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza di tipo esperienziale. (altro…)
Quando vogliamo staccare la spina e trascorrere alcune ore in completo relax di solito ci rifugiamo negli splendidi paesaggi del Goriška Brda, il cosiddetto Collio Sloveno. (altro…)
La Valle d’Itria è situata nel cuore della Puglia e si estende nelle provincie di Bari, Brindisi e Taranto. (altro…)
San Candido (Innichen in lingua madre) è un grazioso borgo dell’Alta Val Pusteria, a circa metà strada tra Dobbiaco e il confine con l’Austria. (altro…)
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia meridionale che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto. (altro…)
A cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno siamo soliti pianificare la visita a un’isola della Croazia. (altro…)