Viaggio in Slovenia, consigli utili e itinerari suggeriti
Se c’è un paese in Europa che negli ultimi venti anni ha promosso e valorizzato al meglio il proprio patrimonio turistico, allora questo è sicuramente la Slovenia. (altro…)
Tipologia di turismo incentrata sulla ricerca di attività che si svolgono all’aperta, che dipendono da un elemento in particolare o da una combinazione di elementi naturali.
Se c’è un paese in Europa che negli ultimi venti anni ha promosso e valorizzato al meglio il proprio patrimonio turistico, allora questo è sicuramente la Slovenia. (altro…)
Il Monte Titano è un pittoresco profilo che si innalza nel paesaggio proprio alle spalle delle rinomate località balneari della Riviera Romagnola, tra Romagna e Montefeltro. (altro…)
Cormons è una deliziosa cittadina situata ai piedi del Monte Quarin e sorge in quella zona della nostra regione chiamata Collio Goriziano. (altro…)
Prepotto è un comune situato in provincia di Udine e si trova pochi chilometri a sud-est di Cividale, in quella zona della nostra regione conosciuta come Colli Orientali del Friuli. (altro…)
Sistiana e Duino sono due graziose località che si affacciano sul mare situate tra Monfalcone e Trieste e fanno parte del comune sparso di Duino Aurisina.
(altro…)
Gli argentini sono un popolo che ama la natura e la compagnia. Nel fine settimana hanno l’abitudine di radunarsi nelle fattorie per trascorrere un giorno di completo relax assieme ai famosi gauchos argentini. (altro…)
Il Lago di Bohinj è situato all’estremità nord occidentale della Slovenia, nel cuore del parco nazionale del Triglav (Tricorno). (altro…)
Situato nel cuore della Val Raccolana, il Fontanone di Goriuda è una delle mete più ambite dagli amanti della montagna e non in questa zona delle Prealpi Giulie del Friuli Venezia Giulia. (altro…)
Nell’immaginario collettivo del popolo aussie Broome è sinonimo di tropici, di spiagge esotiche e di grandi avventure. Una vera e propria perla australiana incastonata sulla costa settentrionale del Western Australia. (altro…)