Gita in Val Bartolo, Info e Consigli utili per la visita
La Val Bartolo è una valle lunga e stretta che si sviluppa dal villaggio di Camporosso in Valcanale (frazione di Tarvisio) e conduce fino al confine con l’Austria. (altro…)
Tipologia di turismo incentrata sulla ricerca di attività che si svolgono all’aperta, che dipendono da un elemento in particolare o da una combinazione di elementi naturali.
La Val Bartolo è una valle lunga e stretta che si sviluppa dal villaggio di Camporosso in Valcanale (frazione di Tarvisio) e conduce fino al confine con l’Austria. (altro…)
Una vacanza a Creta non si riduce solo a spiagge e mare. A livello turistico infatti l’isola offre un ventaglio di esperienze in grado di soddisfare anche gli amanti della storia, della cultura, dell’enogastronomia e delle attività outdoor. (altro…)
Anche se l’avevamo messo nel mirino da diversi anni, il nostro viaggio a Pag in Croazia è nato così, un po’ per caso. (altro…)
Situato a pochi chilometri da Cormons, il Bosco di Plessiva si estende lungo il versante settentrionale e orientale del Mo’, un poggio del Collio Goriziano. (altro…)
La visita alle Gole di Samaria è sicuramente una delle esperienze più coinvolgenti che si possano vivere a Creta. (altro…)
Il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano si sviluppa lungo la costa ionica del Salento ed è situato nel territorio del comune di Nardò. (altro…)
Il Parco Naturale Ricreativo del Bosco Romagno, di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, è situato in provincia di Udine e si estende nel territorio dei comuni di Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo e Prepotto. (altro…)
La Grotta Gigante è una delle meraviglie “nascoste” del Carso, terra aspra, battuta dal vento di bora, ma che regala delle esperienze e sensazioni uniche. (altro…)
Riccardo è da sempre un appassionato di montagna e ogni anno durante il periodo estivo esplora i sentieri delle Alpi Carniche. (altro…)