Caorle, cosa vedere e fare nella Piccola Venezia
Caorle è un famoso centro balneare dell’Alto Adriatico situato tra Jesolo e Bibione, in provincia di Venezia. (altro…)
Tipologia di turismo incentrata sulla ricerca di attività che si svolgono all’aperta, che dipendono da un elemento in particolare o da una combinazione di elementi naturali.
Caorle è un famoso centro balneare dell’Alto Adriatico situato tra Jesolo e Bibione, in provincia di Venezia. (altro…)
Il Salento è una regione storica della Puglia ed è una destinazione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza di tipo esperienziale. (altro…)
Quando vogliamo staccare la spina e trascorrere alcune ore in completo relax di solito ci rifugiamo negli splendidi paesaggi del Goriška Brda, il cosiddetto Collio Sloveno. (altro…)
Terra ricca di arte e storia, il Salento fonda i suoi valori su usanze e tradizioni tramandate da generazioni. (altro…)
Il Collio Goriziano è un lembo di terra situato in provincia di Gorizia, racchiuso tra i corsi dei fiumi Isonzo e del suo affluente Judrio. (altro…)
Pianificare un viaggio è sempre un’esperienza coinvolgente, anche se districarsi tra orari, distanze e prenotazioni non è sempre semplice. (altro…)
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia meridionale che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto. (altro…)
A cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno siamo soliti pianificare la visita a un’isola della Croazia. (altro…)
La località di Oslavia si trova sulla riva destra dell’Isonzo e dista una manciata di chilometri dal centro storico di Gorizia. (altro…)