Cosa vedere nel Chianti: itinerari tra borghi, castelli e buon vino
La Toscana è una regione che sa sempre stupire. (altro…)
Itinerari incentrati sul buon vino e sui prodotti tipici della terra, per scoprire e valorizzare il territorio. I visitatori hanno l’opportunità di partecipare a degustazioni e tour guidati, visitare musei, trascorrere del tempo nelle fattorie vivendo delle vere esperienze autentiche.
La Toscana è una regione che sa sempre stupire. (altro…)
Il Salento è una regione storica della Puglia ed è una destinazione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza di tipo esperienziale. (altro…)
Quando vogliamo staccare la spina e trascorrere alcune ore in completo relax di solito ci rifugiamo negli splendidi paesaggi del Goriška Brda, il cosiddetto Collio Sloveno. (altro…)
Il Collio Goriziano è un lembo di terra situato in provincia di Gorizia, racchiuso tra i corsi dei fiumi Isonzo e del suo affluente Judrio. (altro…)
Nella cultura friulana le osterie hanno da sempre rivestito un ruolo importante a livello sociale e culturale. (altro…)
La località di Oslavia si trova sulla riva destra dell’Isonzo e dista una manciata di chilometri dal centro storico di Gorizia. (altro…)
Solitamente chi si reca a Bratislava per turismo lo fa per poco tempo. (altro…)
Un viaggio in Istria non si riassume con la visita ai piccoli borghi adagiati sul mare e una lunga serie di spiagge conosciute in tutta Europa. (altro…)
Grazie ai suoi splendidi paesaggi, la Val d’Orcia è una delle zone più conosciute e fotografate della Toscana. (altro…)