Il Giardino Viatori, un gioiello a due passi da Gorizia
Se avete in programma una visita di Gorizia e volete ritagliarvi un’ora di relax immersi in un ambiente naturale unico, allora il Giardino Viatori è il posto ideale. (altro…)
Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura per il 2025. Divise in passato da conflitti sociali e geopolitici, unite ora nell’amicizia e nella cooperazione transfrontaliera. Il titolo assegnato dalla Commissione Europea non rappresenta un premio effimero, bensì un progetto che sviluppi la cultura e valorizzi il territorio grazie a eventi e attività.
Se avete in programma una visita di Gorizia e volete ritagliarvi un’ora di relax immersi in un ambiente naturale unico, allora il Giardino Viatori è il posto ideale. (altro…)
Gorizia è una città che porto nel cuore. Nel lontano 1985 infatti fu sede del mio primo impiego.
Quando vogliamo staccare la spina e trascorrere alcune ore in completo relax di solito ci rifugiamo negli splendidi paesaggi del Goriška Brda, il cosiddetto Collio Sloveno. (altro…)
Il Collio Goriziano è un lembo di terra situato in provincia di Gorizia, racchiuso tra i corsi dei fiumi Isonzo e del suo affluente Judrio. (altro…)
La località di Oslavia si trova sulla riva destra dell’Isonzo e dista una manciata di chilometri dal centro storico di Gorizia. (altro…)
Nel mese di dicembre del 2020, le città di Nova Gorica e Gorizia sono state proclamate Capitale Europea della Cultura 2025. (altro…)
Situato a pochi chilometri da Cormons, il Bosco di Plessiva si estende lungo il versante settentrionale e orientale del Mo’, un poggio del Collio Goriziano. (altro…)
Cormons è una deliziosa cittadina situata ai piedi del Monte Quarin e sorge in quella zona della nostra regione chiamata Collio Goriziano. (altro…)
Il Carso è un vasto altopiano che si sviluppa a cavallo tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Nella sua zona meridionale, indicativamente tra Monfalcone e Muggia, si affaccia sul Mare Adriatico. (altro…)