Come scrivevo nell’articolo dedicato a come organizzare un viaggio a Cracovia, la scelta della zona in cui alloggiare riveste un ruolo molto importante.
I luoghi di maggior interesse infatti sono raggruppati in un’area piuttosto ristretta e quindi la città si visita tranquillamente con delle piacevoli passeggiate.
Dormire a Cracovia centro quindi evita inutili perdite di tempo negli spostamenti da un quartiere all’altro e come ben sapete, l’ottimizzazione dei tempi è un aspetto fondamentale per la buona riuscita della vacanza.
Nel caso in cui vogliate alloggiare in zone più periferiche tenete presente che la città è servita da un’efficiente rete di mezzi pubblici, tram e autobus.
A tal proposito, una volta in loco, vi consigliamo di installare sui vostri dispositivi mobili l’applicazione Jakdojade, disponibile sia per device con sistema operativo iOS sia per quelli targati Android.
Fino alla fine degli anni Novanta trovare una camera nelle città polacche era un problema. La stragrande maggioranza delle strutture ricettive e il turismo incoming erano gestiti dall’agenzia statale Orbis.
Dall’entrata della Polonia nell’Unione Europea invece le cose sono cambiate.
L’offerta è andata man mano ampliandosi sia per la qualità degli alloggi sia per la disponibilità e oggi trovare una sistemazione non è affatto complicato.
Oltre a hotel di ogni standard infatti, nel centro di Cracovia numerosi appartamenti sono stati riqualificati e destinati alla ricettività turistica.
Secondo noi le zone migliori dove dormire a Cracovia sono rispettivamente Stare Miasto, la città vecchia, Piasek Południe e l’area prospiciente alla collina di Wawel.
Una buona alternativa è offerta da Kleparz, un rione residenziale situato poco oltre il Barbacane non lontano dalle stazioni dei treni e delle corriere.
Molti turisti infine alloggiano nell’area di Kazimierz, il vecchio quartiere ebraico. Tra quelli menzionati è il più fuorimano e richiede una mezz’ora di camminata per raggiungere il cuore della città.
Indice
Dove dormire a Cracovia centro
L’antica capitale della Polonia è la nostra città e in base alla nostra esperienza personale vi forniamo alcuni consigli su dove dormire nel centro di Cracovia.
Stare Miasto
Per Stare Miasto si intende la città vecchia. È quell’area che gravita nei dintorni della grande Piazza del Mercato ed è delimitata dai giardini Planty.
Nel nucleo storico si concentrano diversi luoghi di interesse da visitare, tra cui la Basilica dell’Assunta, il vecchio mercato dei tessuti, il Sukiennice, il Museo Czartoryski, dove è esposta la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci.
Al seguente link potete verificare le offerte, la disponibilità e prenotare il vostro alloggio nel centro storico di Cracovia.
Academia Apartments – ulica Jósefa Piłsudskiego 1
L’alloggio che abbiamo scelto per voi nel centro storico è Academia Apartments.
La struttura si trova proprio di fronte agli edifici che formano il complesso dell’Università Jagellonica, la Piazza del Mercato si trova a soli cinque minuti a piedi.
Poco più avanti, lungo il parco, troverete uno dei nostri caffè preferiti, il Bunkier. Vi consigliamo di ritagliarvi un po’ di tempo, prendere posto nel dehor e gustare una deliziosa fetta di torta.
Prendendo la direzione opposta, che porta verso la periferia ovest della città, dopo poche centinaia di metri troverete il Museo Nazionale, sempre ben fornito di esposizioni temporanee e permanenti.
Dalle vetrate dell’appartamento potete godere di una splendida vista sulla città, con le cupole e le guglie di chiese e palazzi che fanno da sfondo.
Non piacerebbe anche a voi fare colazione in una location del genere?
Potete verificare le tariffe, la disponibilità e prenotare al seguente link Academia Apartments.
Area prospiciente la collina di Wawel
Pearl Apartments-Kossak Residence – plac Juliusza Kossaka
Il residence è stato da poco ristrutturato ed è stata la nostra ultima scoperta, dato che abbiamo utilizzato i suoi servizi nel mese di marzo 2025.
L’appartamento situato al primo piano è dotato di un’area giorno, un cucinino attrezzato, un letto matrimoniale e un divano letto. È ideale anche per chi viaggia per lavoro.
La struttura è dotata di un parcheggio privato nel piano interrato, ma nelle strade limitrofe è abbastanza semplice trovare uno stallo dove lasciare l’auto.
Tenete presente che a Cracovia i parcheggi in strada sono a pagamento dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00, mentre sono gratuiti la domenica e in alcuni giorni festivi.

Pearl Apartments-Kossak
L’edificio si trova in una delle zone più tranquille di Cracovia: il castello di Wawel sullo sfondo, le acque placide della Vistola invitano i passanti ad una passeggiata rigenerante al tramonto.
Nel circondario c’è un grande supermercato, una farmacia, chioschi di street food e uno storico bar mleczny, una delle ultime istituzioni sociali della Polonia di epoca comunista.
La fermata dei mezzi pubblici Jubilat si trova dietro l’angolo, da lì passa anche l’autobus 300 che collega la città con l’aeroporto.
Potete verificare le tariffe, la disponibilità e prenotare al seguente link Pearl Apartments-Kossak Residence
Piasek Południe
Fragola Apartments Rajska 3 – ulica Rajska 3
Questo residence, completamente ristrutturato in periodo post pandemia, ci ha ospitati un paio di volte negli ultimi anni.
L’appartamento è dotato di un’area salotto, di un cucinino attrezzato, di un balcone dove rilassarsi gustando un aperitivo. Nelle vicinanze c’è un supermercato, un pub dove ascoltare musica dal vivo, alcuni bar e ristoranti.
È situato in quella che consideriamo una delle zone più tranquille della città.

Fragola Apartments Rajska 3
A poche decine di metri sorgono il complesso che ospita il Giardino dell’Arte e una delle chiese più belle da visitare, quella dei Carmelitani (Kościół Karmelitów).
In meno di dieci minuti a piedi si raggiunge la Piazza del Mercato, passando per una delle vie storiche del centro, Karmelicka.
Proprio di fronte al Teatro Bagatela c’è la fermata dei mezzi pubblici che collegano l’area con la stazione dei treni e delle corriere.
Potete verificare le tariffe, la disponibilità e prenotare al seguente link Fragola Apartments Rajska 3.
Kleparz
Il quartiere di Kleparz si trova appena fuori l’antica cinta muraria medioevale del centro storico.
Uscendo dalla porta di San Floriano, superato il Barbacane si attraversa la strada (ulica Basztowa) e si giunge a destinazione.
Le stazioni dei treni e delle corriere sono a portata di mano e l’area è ben servita dai mezzi pubblici.
Kleparz non è un quartiere prettamente turistico, ma è frequentato soprattutto dalla gente del posto.
Qui infatti c’è la sede del ZUS (l’equivalente del nostro INPS) e due tra i bazar più conosciuti in città: Stary e Nowy Kleparz.
Al loro interno sono esposti capi d’abbigliamento, fiori, prodotti per la casa, ma soprattutto generi alimentari, specialmente salumi e formaggi.
Pensiamo che i mercati rispecchino l’anima di un popolo e quindi se avrete del tempo libero a disposizione tra una visita e l’altra, vi consigliamo di dargli un’occhiata.
Al seguente link potete verificare le offerte, la disponibilità e prenotare il vostro alloggio a Kleparz.
Relaks Apartamenty – Długa 12
L’alloggio che abbiamo selezionato per voi in questo quartiere è Relaks Apartamenty.
Situata a circa dieci minuti a piedi dalla Piazza del Mercato (Rynek Głowny), la struttura è composta da una decina di appartamenti in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori.
Nel cortile interno del palazzo c’è un bar dove si possono gustare delle deliziose colazioni. Nelle giornate di bel tempo ci si può anche accomodare sui tavoli all’aperto, tra piante di ortensie, aceri e noci.
Potete verificare le tariffe, la disponibilità e prenotare al seguente link Relaks Apartamenty.
Kazimierz
Kazimierz è situato a sud rispetto al Castello di Wawel ed è uno dei quartieri storici e più famosi della città. In passato ha ospitato la comunità ebraica.
Il sobborgo fu fondato da re Casimiro III nel 1335 come città autonoma rispetto a Cracovia, in quanto situato su un’isola nella Vistola.
Numerosi sono i luoghi di interesse situati a Kazimierz e dintorni: sinagoghe, il vecchio cimitero ebraico, la chiesa sulla roccia dedicata a San Michele Arcangelo e Santo Stanislao (conosciuta dalla gente del posto con il nome di Skałka), la Basilica del Corpus Christi (Bożego Ciała).
L’area inoltre è ricca di negozi di antiquariato, caffè, locali alla moda e ristorantini situati in splendidi palazzi d’epoca.
Al seguente link potete verificare le offerte, la disponibilità e prenotare il vostro alloggio a Kazimierz.
Apartament Golden Place 2 – Św. Wawrzyńka 21/93b
L’appartamento che abbiamo scelto di presentarvi in questo quartiere è Apartament Golden Place 2.
Situato nel cuore di Kazimierz, si trova a soli cinque minuti a piedi dalle sponde della Vistola. Le unità sono dotate di tutti i comfort e dalle finestre si aprono delle splendide vedute sui tetti della città.
Potete verificare le tariffe, la disponibilità e prenotare al seguente link Apartament Golden Place 2.
Siamo giunti al termine di questa presentazione dedicata alle zone migliori dove dormire a Cracovia centro.
Non ci resta che augurarvi un bel soggiorno.
Photo credits: le foto degli appartamenti sono state scaricate rispettivamente dai siti web academia-apartments, relaksapartments e booking
0 commenti