Kamnik: cosa vedere nella pittoresca cittadina della Slovenia
Kamnik è una ridente cittadina situata una ventina di chilometri a nord di Lubiana, sulla riva destra della Kamniška Bistrica. (altro…)
Destinazione di turismo esperienziale. Città d’arte e ricche di storia. Patria delle attività outdoor per eccellenza. Una natura incontaminata. Il magico e misterioso mondo sotterraneo del Carso. Paese di profondi legami tra l’uomo e la natura che danno vita a eccellenti prodotti della terra.
Kamnik è una ridente cittadina situata una ventina di chilometri a nord di Lubiana, sulla riva destra della Kamniška Bistrica. (altro…)
Ci sono dei posti in cui desideriamo tornare spesso. Sono i cosiddetti luoghi del cuore e Pirano è uno di questi. (altro…)
L’altopiano di origine carsica di Velika Planina è il più vasto della Slovenia con i suoi 1000 ettari di superficie, ed è situato nella regione storica della Carniola. (altro…)
Quando vogliamo staccare la spina e trascorrere alcune ore in completo relax di solito ci rifugiamo negli splendidi paesaggi del Goriška Brda, il cosiddetto Collio Sloveno. (altro…)
Se siete alla ricerca di un luogo esclusivo per una gita oltre confine, allora il lago di Bled è il luogo ideale per trascorrere alcune ore di relax in un contesto ambientale unico. (altro…)
Se nei vostri programmi di viaggio si sta facendo largo il desiderio di visitare la Slovenia, allora la capitale Lubiana rappresenta un caposaldo di un ipotetico itinerario.
Se c’è un paese in Europa che negli ultimi venti anni ha promosso e valorizzato al meglio il proprio patrimonio turistico, allora questo è sicuramente la Slovenia. (altro…)
Il Carso è un vasto altopiano che si sviluppa a cavallo tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Nella sua zona meridionale, indicativamente tra Monfalcone e Muggia, si affaccia sul Mare Adriatico. (altro…)
Incuneandosi tra il Friuli Venezia Giulia e la penisola dell’Istria croata, la Slovenia si affaccia sul mare Adriatico per una manciata di chilometri e in questo piccolo lembo di terra sorgono alcuni tra i borghi più belli del paese. (altro…)