Cosa vedere nel Chianti: itinerari tra borghi, castelli e buon vino
La Toscana è una regione che sa sempre stupire. (altro…)
Terra di turismo esperienziale, con una proposta a 360 gradi. Il mare e la montagna. Le isole e le colline. Le grandi città d’arte e la cultura. Il buon cibo e il vino. Centri termali e attività rivolte al benessere della persona. Cammini, itinerari cicloturistici e attività outdoor.
La Toscana è una regione che sa sempre stupire. (altro…)
Grazie ai suoi splendidi paesaggi, la Val d’Orcia è una delle zone più conosciute e fotografate della Toscana. (altro…)
Quando si parla di Grande Bellezza riferita al patrimonio artistico e culturale del nostro paese, uno dei primi luoghi che mi vengono in mente è sicuramente il Duomo di Siena. (altro…)
Quando si visita per la prima volta una città a vocazione turistica come può essere Firenze, si è soliti inserire nel proprio itinerario i luoghi più conosciuti e famosi, quelli che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. (altro…)
Situata nel territorio del comune di Tavernelle Val di Pesa, l’Abbazia di San Michele a Passignano è un gioiello incastonato tra le colline del Chianti. (altro…)
Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio. (altro…)
Attratti da sempre dai paesaggi di struggente bellezza, in fase di stesura del nostro itinerario in Toscana non avevamo avuto dubbi ad inserire una visita alla Maremma. (altro…)