Un giorno a Matera, cosa vedere nella città dei Sassi
Era da parecchio tempo che stavamo cercando l’occasione giusta per visitare Matera. (altro…)
In Italia abbiamo pubblicato tutti i nostri racconti e le esperienze vissute nelle regioni del nostro paese.
Era da parecchio tempo che stavamo cercando l’occasione giusta per visitare Matera. (altro…)
I prodotti della terra sono i veri ambasciatori di una regione e nessuno come loro ha la capacità di sintetizzare e descrivere al meglio la geografia di un territorio. Il Salento per esempio è famoso in Italia e all’estero per il mare cristallino e per le spiagge di sabbia bianca. Leggi tutto…
L’Ultima Cena, la celebre opera di Leonardo da Vinci, si trova a Milano nel suo luogo originario, il Refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie. (altro…)
Situata nel territorio del comune di Tavernelle Val di Pesa, l’Abbazia di San Michele a Passignano è un gioiello incastonato tra le colline del Chianti. (altro…)
Negli ultimi anni si è parlato molto di Matera a livello turistico. Non solo perché è stata la Capitale Europea della Cultura nel 2019, ma perché è una città unica, ammantata di storia e magia. (altro…)
Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio. (altro…)
Il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano si sviluppa lungo la costa ionica del Salento ed è situato nel territorio del comune di Nardò. (altro…)
Asolo è un grazioso borgo in provincia di Treviso, situato a metà strada tra Bassano del Grappa ed il fiume Piave. (altro…)
I Navigli sono una delle zone più suggestive e romantiche per chi vuole visitare Milano e vivere delle esperienze autentiche. (altro…)