San Candido, cosa vedere nel grazioso borgo dell’Alta Pusteria
San Candido (Innichen in lingua madre) è un grazioso borgo dell’Alta Val Pusteria, a circa metà strada tra Dobbiaco e il confine con l’Austria. (altro…)
San Candido (Innichen in lingua madre) è un grazioso borgo dell’Alta Val Pusteria, a circa metà strada tra Dobbiaco e il confine con l’Austria. (altro…)
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia meridionale che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto. (altro…)
Milano è una città di una bellezza unica, accogliente e generosa. Una città che adoro. (altro…)
Se per gioco volessimo associare al centro storico di Lecce un aggettivo, questo sarebbe senza ombra di dubbio “elegante”. (altro…)
A cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno siamo soliti pianificare la visita a un’isola della Croazia. (altro…)
Berat è una graziosa cittadina situata nel cuore dell’Albania. Grazie al suo straordinario patrimonio storico, culturale e paesaggistico è diventata una delle mete più ambite dai turisti, anche dall’estero.
La località di Oslavia si trova sulla riva destra dell’Isonzo e dista una manciata di chilometri dal centro storico di Gorizia. (altro…)
La città più importante della Turchia è talmente estesa a livello geografico e ricca di attrazioni che è impossibile vedere tutto in un viaggio solo. (altro…)
La regione di Villach – Faaker See – Ossiacher See offre una proposta turistica in grado di soddisfare i desideri dei visitatori a 360°, dalle vacanze attive al turismo esperienziale. (altro…)